Salottino di porcellana
Salottino di porcellana

Salottino di porcellana

Real Fabbrica di Capodimonte

Arredo - 1757

I lavori per la costruzione del maestoso salotto, progettato da Giovanni Battista Natali e influenzato dalla stessa regina Maria Amalia, moglie di Carlo di Borbone, iniziarono nel 1757 e durarono circa due anni. 
Nel 1759 la realizzazione della stanza privata della regina era terminata ma quest'ultima non potè abitarla a causa della sua partenza per la Spagna. L'opera le piacque così tanto che ne richiese una copia esatta all'interno della sua residenza a Madrid.  
Originariamente fu costruito nella Reggia di Portici ma, con il passaggio dei beni borbonici al Regno D'Italia, il salottino fu smontato e trasferito nella Reggia di Capodimonte nel 1866.
L’opera, a cui si dedicarono specialisti di porcellana della Real Fabbrica di Capodimonte, fondata da Carlo nel 1740, e professionisti esterni, è la dimostrazione della capacità e professionalità raggiunte dalla manifattura partenopea.
E' un ambiente interamente rivestito da lastre di porcellana bianca decorate con festoni floreali e con scenette d'ispirazione cinese interrotte solo da porte, finestre e ampie specchiere. Ad arricchire ulteriormente l'ambiente è la presenza di un lampadario a dodici bracci che rappresenta un giovane cinese intento a stuzzicare un drago.
0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


Achille e Chirone

- I sec. d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Affresco raffigurante natura morta

- IV stile da metà I secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Bacco e il Vesuvio

- IV stile da metà I secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Danzatrice, Danaide

- I sec. a.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Il Toro Farnese

- Età Giulio-Claudia oppure II - III secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Iside

- circa I secolo d.C Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

L'Atlante Farnese

- da metà I sec. a.C. al II sec. d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

L'Ercole Farnese

Glicone - II-III sec. d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

La battaglia di Isso

- II sec. a.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Plastico Pompeiano

Felice Padiglione / Nicola Roncicchi - 1861-1908
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Rissa tra Pompeiani e Nocerini

- I sec. d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Tazza Farnese

- II-I secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Antea

Parmigianino - 1527
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Carlo di Borbone in tenuta da caccia

Antonio Sebastiani - 1752
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Cofanetto Farnese

Manno di Bastiano Sbarri - 1548-1561
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Ercole al bivio

Annibale Carracci - 1596
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Flagellazione di Cristo

Michelangelo Merisi "il Caravaggio" - 1607/1608
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Gruppo di armigeri

Michelangelo Buonarroti - 1546
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Il centauro Chirone e Achille

Filippo Tagliolini - 1796-1805
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Il misantropo

Pieter Bruegel Il Vecchio - 1568
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

La Famiglia Reale

Angelica Kauffmann - 1782-1783
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

La trasfigurazione di Cristo

Giovanni Bellini - 1432-1516
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Madonna col bambino e angeli

Sandro Botticelli - 1467
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Madonna della gatta

Giulio Romano - 1523-1524
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Mosè davanti al roveto ardente

Raffaele Sanzio - 1514
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Natura morta con testa di caprone

Giovan Battista Recco - 1634/1660
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese

Tiziano Vecellio - 1546
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Ritratto del cardinale Alessandro Farnese

Raffaele Sanzio - 1509/11
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Ritratto di Ferdinando IV di Borbone

Anthon Mengs - 1759
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Salottino pompeiano

Antonio Niccolini - 1829/30
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

San Ludovico di Tolosa

Simone Martini - 1317
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Servizio delle vedute del Regno, detto dell'Oca

Real Fabbrica di Napoli - 1793-1795
Museo di Capodimonte
Napoli

Scopri »

Orologio musicale

Charles Clay - 1730
Palazzo Reale di Napoli
Napoli

Scopri »

Salone d'Ercole

Palazzo Reale di Napoli
Napoli

Scopri »

Scalone d'onore

Francesco Antonio Picchiatti / Gaetano Genovese - 1651
Palazzo Reale di Napoli
Napoli

Scopri »

Note su Real Fabbrica di Capodimonte


Real Fabbrica di Capodimonte

Real Fabbrica di Capodimonte

-

Scopri »

Napoli

Campania

Museo di Capodimonte

Musei
Info
Come raggiungere Museo di Capodimonte

Raggiungi con ArtPlanner »

Via Miano 2 - Napoli

Via Autostrada tangenziale, uscita Capodimonte.

  1. Dalla stazione centrale Linea 1 Metropolitana: Fermata Museo quindi proseguire con autobus.
  2. Linea 2 Metropolitana: Fermata Piazza Cavour quindi proseguire con autobus.
  3. Da centro città, autobus: fermata in Piazza Museo linee 168, 178, C63, R4.
  4. Il museo di Capodimonte dispone di una fermata del CitySeeing bus.


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.